“Non ridiamo perché siamo felici, ma siamo felici perché ridiamo“ William James

il

bambini-che-ridono

La risata è uno dei mezzi più potenti che abbiamo. Forse però non si tratta solo di un “mezzo”. La risata può essere anche vista come scopo che rappresenta il raggiungimento di una certa serenità. Oltre ad essere contagiosa ed irresistibile e a scatenare un effetto domino di gioia e piacere, la risata innesca una serie di cambiamenti fisici nel corpo e allo stesso tempo agisce anche positivamente sull’umore favorendo così una sorta di equilibrio tra corpo e mente. Una risata di cuore smorza la tensione e allenta l’ansia e ci permette di vivere al meglio ogni attimo della nostra vita, scansando stress e depressione, ci aiuta a sciogliere tutte le emozioni negative perché quando si ride non si può contemporaneamente essere tristi, ansiosi o arrabbiati. Il buonumore, inoltre, aiuta ad essere più spontanei ed estroversi, ad abbandonare gli atteggiamenti difensivi o le inibizioni, a sciogliere il ghiaccio in particolari situazioni e ad aumentare l’autostima. Non possiamo parlare della nostra mente prescindendo dal corpo, e viceversa. Queste due dimensioni sono strettamente legate l’una all’altra. La psicologia sociale, una disciplina che studia il comportamento umano in rapporto agli altri, parla di atteggiamenti e comportamenti. I primi riguardano le nostre disposizioni interiori, i secondi ciò che mettiamo concretamente in atto. Se iniziamo la giornata con un sorriso otterremo di risposta feedback positivi, che a loro volta innescheranno risposte positive da parte nostra. Gli atteggiamenti influenzano i comportamenti e i comportamenti influenzano gli atteggiamenti. Ogni giorno siamo sempre messi di fronte a delle problematiche, a degli imprevisti. La vita stessa è qualcosa di misterioso e articolato. Ma il bello non è proprio questo? Siamo più forti di quello che pensiamo, la nostra personalità si forma grazie alle difficoltà che incontriamo e che siamo in grado di metabolizzare e superare. Guardatevi attorno e pensateci su…non avete forse almeno 3 motivi per sorridere ogni giorno? Un sorriso, tra l’altro, non solo fa bene alla salute e alla mente ma ci rende di gran lunga più belli, per questo è l’unico accessorio di cui non dovremmo mai fare a meno.

Provare per credere.

Lascia un commento